Quando la pelle tende a diventare secca, invecchia più precocemente, specialmente se la esponiamo per molto tempo al sole.
Nel tentativo di raggiungere l'abbronzatura sono in tanti quelli che mettono a rischio la bellezza della propria pelle: le raccomandazioni di una giusta protezione solare non sono mai troppe.

La Carota, sia consumata fresca, sia assunta concentrata in perle di gelatina, sia utilizzata per via esterna, ha la capacità, grazie ai suoi pigmenti, di favorire l'abbronzatura e contemporaneamente di apportare benefiche vitamine liposolubili (vit.A in particolare), le più adatte a proteggere da eventuali danni tissutali; favorisce così l'aspetto levigato, tipico della pelle secca, ma apporta benefici a tutti i tipi di pelle.
Essa contiene diverse vitamine tra cui la A, la B e la C ed il betacarotene, componente fondamentale per la produzione da parte del nostro organismo della melanina, sostanza di pigmentazione delle cellule cutanee, che protegge dai raggi solari ed aiuta l'abbronzatura.
Il betacarotene, però, non svolge solo queste due funzioni, ma possiede anche altre importanti capacità forse un po' meno conosciute, ma non per questo meno importanti.
Esso infatti, rinforza le ossa ed i denti, potenzia le difese immunitarie contro le infezioni delle vie respiratorie, protegge il corpo dalla cancerogenesi causata da agenti chimici ed acuisce la capacità visiva.
CAROTA, daucus carota
ELENCO DELLE PROPRIETÀ DELLA CAROTA
PRINCIPI ATTIVI
l'OLEOLITO di carota è ricco di vitamine e sali minerali, perciò è consigliabile in tutti i casi in cui si manifestano carenze o necessitano maggiori apporti di questi micronutrienti. In particolare, contiene quantità apprezzabili di Betacarotene, o provitamina A, elemento indispensabile per la salute di occhi e pelle: è utile per alleviare la stanchezza degli occhi, consente una migliore visione notturna, previene l'invecchiamento precoce della pelle e la protegge dai danni dell'esposizione solare, consentendo al contempo, un'abbronzatura sana, rapida e duratura.
Nessun commento:
Posta un commento