Serenoa: proprietà

I frutti della
serenoa svolgono un’
azione riequilibrante sul sistema ormonale, principalmente
maschile, e sono impiegati nel trattamento dei disturbi alla
prostata e dell’
alopecia (calvizie androginica), che affliggono un gran numero di uomini. I principi attivi contenuti nella pianta sono
steroli,
acidi grassi liberi,
carotenoidi,
olii essenziali e
polisaccaridi.
Il meccanismo d'azione del fitocomplesso dipende dalla combinazione di un
effetto antagonista sugli ormoni sessuali, con un'azione antinfiammatoria e diuretica.

La serenoa è utilizzata con successo nella cura delle
malattie dell'apparato uro-genitale maschile, nell’
ipertrofia prostatica benigna (
BHP)
al primo stadio, in cui predominano i disturbi urinari, "disuria". E'
utile anche al secondo stadio, in cui aumenta la ritenzione urinaria, in
quanto la
proprietà diuretica stimola lo scarso flusso
urinario, tipico di questa malattia, per cui la vescica non si svuota
mai completamente, ma rimane sempre un residuo; permettendo il
“lavaggio” delle vie urinarie e l’eliminazione dei batteri attraverso il
flusso dell’urina.
Si ritiene che i problemi della prostata e la caduta dei capelli negli
uomini siano causati da un'abbondanza di diidrotestosterone o DHT nel
corpo.

L’
azione antagonista è rivolta al legame tra diidrotestosterone e il recettore per gli androgeni. Il
beta-sitosterolo, infatti, contenuto nei frutti della
serenoa, inibisce l’enzima (la 5-alfa-reduttasi) implicato nella
trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, metabolita biologicamente attivo, che
stimola la proliferazione cellulare, causando quindi l’
ipertrofia del tessuto prostatico, e la
formazione di forfora e
sebo in eccesso sul cuoio capelluto, fino alla miniaturizzazione del capello e alla sua caduta.
( Serenoa repens, prostata e capelli
Il diidrotestosterone (DHT) è l'ormone androgeno più potente
dell'organismo e la sua attività è 4-5 volte superiore rispetto al testosterone da cui deriva. Serenoa repens, prostata e capelli
Se prodotto in eccesso, il diidrotestosterone, in virtù del suo forte potere androgeno, favorisce la comparsa di acne,
accelera la caduta dei capelli e causa ipertrofia prostatica. Da qui l'utilizzo di farmaci capaci di bloccare l'enzima 5-alfa-reduttasi, di derivazione fitoterapica (come la
Serenoa) nel trattamento di queste condizioni.)
Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/integratori/serenoa-repens.html
Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/integratori/serenoa-repens.html
L’
effetto antiestrogenico,
è in grado di diminuire drasticamente i recettori degli estrogeni, che
da un lato potenziano l’azione ormonale nello sviluppo della BHP;
dall’altro sono tra le cause responsabili dell’
impotenza maschile.
L’
azione antinfiammatoria e
antiedemigena, è dovuta dalla capacità della serenoa di
ridurre la permeabilità capillare,
indotta dall’istamina, e l’ostruzione cervicoprostatica.
Numerosi studi
hanno dimostrato che la pianta agisce in maniera specifica sulla
cellula del tessuto prostatico, limitandone la proliferazione cellulare,
che provoca l'ingrossamento e l’infiammazione della prostata. Questa
congestione e aumento di volume, che si verifica nella maggior parte
degli uomini sopra i cinquant'anni, comprime la vescica e restringe
l'uretra, con conseguente difficoltà a urinare e frequente stimolo alla
minzione.

Tra l’altro, la serenoa repens non produce particolari effetti
collaterali. L’unico accorgimento è di assumerla a stomaco pieno per
evitare fastidi gastrointestinali. I principi attivi della pianta,
inoltre, non compromettono la libido e la sfera sessuale dei pazienti,
come si potrebbe erroneamente credere.
1 commento:
Un sacco di uomini sono affetti da questo problema sgradevole e sono contento che ci sia un rimedio naturale per questo.
Posta un commento