PIPER LONGUM chiamato pepe lungo, originario delle zone dell' India settentrionale che vanno dal Nepal al Bengala, il Pepe lungo è oggi largamente diffuso in Asia e nel Nord Africa.

UTILIZZO |
I frutti di Piper longum vengono essiccati ed utilizzati come
spezie e condimento. È un ingrediente molto raro nella cucina europea, mentre
viene molto utilizato nella cucina indiana, in quella nord africana, indonesiana
e malese. |
PROPRIETA' |
Il pepe lungo possiede un gusto intenso ma piuttosto dolce, simile al pepe nero. È dotato di proprietà carminativa, digestiva, tonica, febbrifuga, antielmintica. |
Ha proprietà antiasmatiche e antiallergiche.

- Antiossidante.
- Aiuta in caso di assunzione carente o eccessiva di alimenti e sostanze nutritive.
- Protezione contro l`azione dei radicali liberi dovuti a stress, alcolismo, esposizione ai raggi UV o inquinamento ambientale
- Aiuta a mantenere la normale funzione intestinale. Contrasta la flatulenza ed il senso di gonfiore.
- Contribuisce a mantenere il pH fisiologico nello stomaco.
- Contribuisce al rilassamento e al mantenimento del benessere fisico e mentale.
- Aiuta a mantenere la fisiologica fluidità del sangue.
- Epatoprotettivo. Aiuta a mantenere in salute il fegato, supportando la digestione e la purificazione dell`organismo.
Famiglia : Piperaceae
Pianta officinale, alimentare
Parte utilizzata: frutti
PRINCIPI ATTIVI
1 % di olio volatile, sostanze resinose, alcaloidi (piperina e piperlongumina), terpenoidi, un principio di derivazione steroidea, il diidrostigmasterolo.
Adatto per essere utilizzato su tutte le preparazioni, in cui si utilizzerebbe il Pepe nero
Nessun commento:
Posta un commento