

Quest’ultimo, aggiunto all’acqua della vasca o usato per gommage delicati, permette di purificare e levigare l’epidermide e di migliorare l’ossigenazione,
favorendo così il ricambio cellulare e quindi la tonificazione cutanea.
Inoltre l’effetto “effervescente” del bicarbonato a contatto con l’acqua calda riattiva il microcircolo,
accelera la rimozione dei ristagni e, non ultimo, favorisce la penetrazione dei principi attivi bruciagrassi nei tessuti.
Prova, 1-2 volte a settimana
alternando i bagni alle docce mattutine rivitalizzanti
Riattiva la circolazione
Per eliminare ristagni di liquidi e tossine alla base della cellulite, ti aiuta il bagno che drena e rinforza i vasi, contrastando la stasi venosa e linfatica. Fai così Miscela 3 cucchiai di sale integrale, 4 cucchiai di bicarbonato, 3 gocce di olio essenziale di rosmarino, 3 di cedro e 3 di limone.
Aggiungi il composto a una vasca d’acqua a circa 37° C e immergiti per 15-20 minuti.
Il mix di spezie riscaldanti che stimola il metabolismo
Sale e bicarbonato, uniti alle spezie riscaldanti sotto forma di oli essenziali, formano un mix chestimola il metabolismo e attiva i processi bruciagrassi.
Mescola in un recipiente 2 cucchiai di sale marino integrale, 4 cucchiai di bicarbonato, 4 gocce di olio essenziale di zenzero, 4 di arancio, 3 di pepe nero e 2 di cannella.
versa la miscela nella vasca riempita con acqua a 37° C. Resta immersa per 15-20 minuti, poi tamponati con un asciugamano.
Doccia-scrub tonificante
Al mattino fai la doccia-scrub che libera la pelle da impurità e cellule morte: aumenti ossigenazione e rigenerazione cellulare e migliori tono ed elasticità cutanei. Fai così: miscela 2 cucchiai di olio di mandorle, 3 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di olio essenziale di ginepro, 2 di rosmarino e 3 di salvia. Massaggia col composto tutto il corpo, con movimenti circolari. Sciacquati e procedi con una breve doccia tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento